Corfù Città
L'incantevole città di Corfù o Kerkira è un dedalo di stradine acciottolate, piazze pittoresche e caffè tradizionali. Imperdibile il quartiere vecchio!
Intorno alla Spianada, l’ampio piazzale situato tra il centro storico e la vecchia città, si sviluppa la città Corfù o Kerkira, il capoluogo dell’isola.
La città è un labirinto di vicoletti lastricati di ciottoli stretti e tortuosi, chiamati kantounia, καντούνια in greco, che nascondono caratteristiche piazzette e adorabili caffè tradizionali oltre che a numerosi ristorantini.
Il quartiere antico merita davvero una visita: il suo fascino vi sorprenderà con la ricchezza delle architetture e la fortezza del sedicesimo secolo vi riporterà indietro nei secoli.
Piccole cappelle, antiche dimore e numerosi negozzietti di artigiani, sono particolarmente belli e convenienti quelli di progettazione e produzione di gioielli greci in oro, vi accompagneranno lungo la vostra visita. Molte anche le bancarelle e i negozi d iprodotti tipici locali come miele selvatico e dolci.
Molto bella anche la passeggiata sul lungomare verso la baia di Garitsa.
Da non perdere nella Città di Corfù
- Palazzo Reale
Costruito a picco sul mare, nei primi anni dell’ottocento, dai governatori inglesi. Oggi è la sede della civica Galleria d’arte e del Museo d’Arte Asiatica, che raccoglie oltre 10 mila pezzi raccolti in estremo oriente. - La città vecchia
Il fascino delle vie è dovuto allo stile architettonico tipicamente veneziano, n particolare nel quartiere della Spianada dove si può ammirare la più bella piazza della Grecia. Ma non mancano segni delle altre dominazioni, ad esempio il palazzo Liston ed i suoi portici sono d’ispirazione francese e le chiese sono tipicamente bizantine. Molto suggestiva la passeggiata serale sulle kandounia, le stradine lastricate, e sotto i portici della Spianada. - Museo archeologico
Ospita il frontone ovest del tempio di Artemide e numerose vestigia dell’arte statuaria arcaica. - Museo bizantino o Andivouniotissa
Ospitato in una chiesa del quattrocento, raccoglie icone e dipinti bizantini. - La Fortezza Vecchia
Su uno sperone di roccia proteso sul mare fu costruita dai veneziani una fortezza a guardia sul porto. Durante la stagione estiva ospita numerosi eventi e manifestazioni culturali. - La Fortezza Nuova
Leggermente più recente della Fortezza Vecchia, sempre di epoca veneziana. All’entrata domina un Leone della Serenissima, all’interno c’è un museo della ceramica. - Piazza del Municipio o San Giacomo
Nella piazza ci sono la cattedrale cattolica Agios Iakovos (San Giacomo) e quella che era la loggia dei nobili veneziani, ora Municipio della città. - Chiesa di Agios Spiridonas
È la più importante chiesa della città, dedicata al patrono Spiridione. Da notare il soffitto affrescato e il sarcofago d’argento del santo.
Dove dormire a Corfù Città
Per vedere tutte le strutture e prenotare un alloggio a Corfù Città utilizza il form seguente, inserendo le date del soggiorno.
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.